Spesso, quando si hanno dei sintomi inerenti alla sfera emotiva, non è chiaro a quale dottore rivolgersi, perché vi è una frequente confusione tra i professionisti della salute mentale.
Facciamo brevemente un po’ di chiarezza per orientarsi in un mondo poco conosciuto, tenendo presente che riferire al medico curante la propria sintomatologia indirizza verso il percorso più adeguato.
-Laureati in Psicologia (non possono prescrivere farmaci):
- Psicologo: Laureato in Psicologia - iscritto all’Albo di un Ordine regionale o provinciale per poter esercitare la professione - si occupa di diagnosi, consulenza, orientamento, attività di abilitazione-riabilitazione e supporto psicologico.
- Neuropsicologo: Laureato in Psicologia e specializzato in Neuropsicologia, si occupa della diagnosi e della riabilitazione delle malattie neurologiche con conseguenze psicologiche, quali malattie degenerative, traumi cranici, etc.
- Psicoterapeuta: Laureato in Psicologia (o in Medicina) e specializzato in Psicoterapia (scuola quadriennale di riconosciuta dal MIUR) - iscritto all’Albo dell’Ordine degli Psicologi e abilitato alla professione di Psicoterapeuta - si occupa della cura e del trattamento dei disturbi psicologici attraverso le tecniche apprese secondo il modello di riferimento della propria specializzazione (psicoanalitico, sistemico-relazionale, fenomenologico-esistenziale, gestalt, cognitivo-comportamentale, transazionale etc.)
- Psicologo clinico (specialista in psicologia clinica): Psicoterapeuta con una formazione ospedaliera nel campo della salute mentale, si occupa in particolar modo delle conseguenze psicologiche delle malattie croniche, del tema della morte e dello sviluppo di patologie psicosomatiche.
- Psicoanalista: Psicoterapeuta la cui specializzazione è ad orientamento freudiano o postfreudiano, basandosi sul presupposto che il disagio del paziente nasce da conflitti inconsci. Tradizionalmente, una psicoanalisi richiede un lavoro intensivo dalle 3 alle 5 sedute settimanali.
-Laureati in Medicina (possono prescrivere farmaci):
- Psichiatra: Laureato in Medicina e specializzato in Psichiatria - iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici e abilitato alla professione - si occupa della prevenzione, della diagnosi, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali mediante interventi farmacologici. Lo specialista in psichiatria è legittimato alla pratica della psicoterapia (la specializzazione in psichiatria prevede una parte formativa dedicata alla psicoterapia).
- Neuropsichiatra infantile: Laureato in Medicina e specializzato in Neuropsichiatria infantile e psicoterapia, si occupa di patologie del neurosviluppo, dei disturbi affettivi, intellettivi, della motilità e del linguaggio di bambini e adolescenti fino ai 16-17 anni di età (Autismo, ADHD, Disturbi del linguaggio, ecc.); può utilizzare sia terapie farmacologiche che approcci psicoterapeutici e/o psicoeducazionali.
- Neurologo: Laureato in Medicina e specializzato in Neurologia, si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie neurologiche causate da infezioni, patologie o lesioni cerebrali (che riguardano struttura e funzionalità del sistema nervoso), che, in taluni casi, possono comportare anche sintomi psichiatrici. Utilizza interventi farmacologici.
Per poter esercitare la professione, i suddetti laureati devono essere iscritti all’Albo di un Ordine regionale o provinciale.
Per verificare l’iscrizione all’albo di uno psicologo ed essere sicuri di affidarsi ad un professionista abilitato, è possibile cercare il suo nominativo sul sito dell’Ordine Nazionale degli Psicologi all’indirizzo:
https://areariservata.psy.it/cgi-bin/areariservata/albo_nazionale.cgi
Per verificare l’iscrizione all’albo degli psicoterapeuti medici ed essere sicuri di affidarsi ad un professionista abilitato, è possibile cercare il suo nominativo sul sito dell’Ordine dei Medici di Napoli all’indirizzo: https://www.ordinemedicinapoli.it/ricerca_medico_psicoterapeuta.php